Per iscriversi alla newsletter Maestro Roberto inviare una mail all'indirizzo info@robertosconocchini.it con oggetto Iscrizione newsletter e testo vuoto
Propongo a tutti gli amanti di dati e statistiche, un interessante filmato che fotografa l'utilizzo della rete e dei vari servizi collegati allo stato attuale.
Molto interessanti sono le cifre relative al volume di posta elettronica e alla quantità di spam collegata, così come sono impressionanti i numeri collegati all'utilizzo dei social network.
Pensare anche al fatto che il mio blog è parte di una comunità che ne comprende 126 milioni... fa davvero un certo effetto!
Una delle categoria più amate dai maniaci dei web games è senz'altro quella dei Giochi di ruolo (MMORPG).
Ho trovato in rete una rassegna dei migliori siti web per questa tipologia di giochi online.
Sono indicate le caratteristiche principali ed i links per registrarsi gratuitamente alle varie piattaforme.
Travian
E’ un browser game che permette di costruire e portare alla gloria il proprio villaggio, scegliendo tra tre tribù: Romani, Galli e Teutoni.
Immaginare significa In me mago agere, faccio vivere il mago in me, la mia parte creativa. Gaiamente è uno spazio nel web che promuove un mondo per bambini, illuminato grazie allo straordinario potere creativo dell'immaginazione.
In realtà Gaiamente si rivolge, oltre che ai bambini, anche ai genitori e agli insegnanti, allo scopo di guidare i piccoli alla scoperta di un altro mondo, più vivo e pulito di quello che i modelli della nostra società sono abituati a proporre.
Segnalo un' approfondita analisi sulle nuove norme in materia di DSA a cura di Luciana Ventriglia, che suggerisce indicazioni concrete sul versante della didattica e risponde alle più comuni domande sulla dislessia, fornendo importanti suggerimenti bibliografici e sitografici e un primo monitoraggio sullo stato di attuazione della nuove legge.
Dunque, Giovanni che fa sempre gli stessi errori e non impara le tabelline, Laura che non è neppure capace di correggere i suoi errori nel compito che la maestra le ha restituito sono distratti, fannulloni, in una parola somari? O magari hanno incontrato maestre non competenti, dure, incapaci? E genitori poco attenti ai loro problemi, impazienti e nervosi? La risposta non è nessuna di queste. (Daniela Bertocchi).
Elmer e l'arcobaleno è un CDD (Contenuto Didattico Digitale) realizzato dagli alunni delle classi terze della Direzione Didattica I Circolo di Pagani (SA), liberamente tratto da una storia di David McKee
Questo percorso didattico nasce con lo scopo di sensibilizzare gli alunni sull'importanza del donare liberamente. Donare agli altri non significa privarsi di qualcosa; al contrario, significa arricchire se stessi. L'elefantino Elmer lo dimostra donando i suoi colori all'arcobaleno.
Attraverso il racconto della storia gli alunni vengono sensibilizzati sulla tematica e, nello stesso tempo, approfondiscono competenze in L2. La fascia d'età alla quale il CDD si rivolge è compresa tra gli 8 ed i 10 anni.